Notorietà del marchio sostenibile in tre località: ecco come RE/MAX attira l'attenzione
Come si può sfruttare al meglio la pubblicità Out-of-Home per promuovere gli immobili in modo mirato?
Il principale intermediario immobiliare in Svizzera ha scelto di investire in spazi pubblicitari APG|SGA in tre località del Ticino: Ascona, Minusio e Lugano. In un'intervista, RE/MAX condivide la sua esperienza e offre interessanti spunti sulla creazione e l'impatto delle campagne pubblicitarie.
Ascona: presenza duratura per un contatto sostenibile con i clienti
Perché la pubblicità Out-of-Home è particolarmente importante per il vostro settore?
RE/MAX: Nel settore immobiliare, la visibilità è fondamentale. Lo spazio pubblicitario ad Ascona ci permette di essere costantemente presenti e di fissare la nostra offerta nella mente delle persone a lungo termine. Grazie a questa presenza continuativa, raggiungiamo un pubblico ampio e creiamo fiducia, influenzando così la decisione dei potenziali clienti.
Quali vantaggi vi offre questa presenza costante?
RE/MAX: La visibilità a lungo termine ci consente di costruire un forte legame con il marchio. Molti clienti ci riferiscono di conoscerci già prima di iniziare attivamente la ricerca di un immobile.
Questa esposizione continua garantisce che siamo presenti nel momento giusto, rafforzando la fiducia e abbassando la barriera per contattarci. In questo modo, diventiamo la prima scelta quando si tratta di decisioni immobiliari.
Minusio: ampia portata grazie alla pubblicità sui bus
Signor Iannuzzi, perché hai scelto la pubblicità sull’autobus?
Enzo Iannuzzi: Negli anni ho lavorato con impegno per costruire una forte presenza locale, e sentivo che era arrivato il momento di fare un passo in più. La pubblicità sul bus è stata per me uno strumento per rafforzare visibilità e riconoscibilità sul territorio, ma anche una conferma concreta del percorso svolto, legato alla buona reputazione nel settore e alla fiducia conquistata nel tempo.
Hai ricevuto riscontri diretti dalla campagna?
Enzo Iannuzzi: Sì, sono stato subito riconosciuto! All'inizio amici e conoscenti mi mandavano foto del manifesto sul bus, ma presto anche nuovi clienti hanno iniziato a farvi riferimento. La pubblicità, integrata al mio lavoro costante di autopromozione, si è rivelata uno strumento molto efficace: ha abbattuto le barriere iniziali e ha reso più semplice e naturale il primo contatto con chi ancora non mi conosceva.
Lugano: «RE/MAX vi apre le porte»
«RE/MAX vi apre le porte» – qual è il significato di questo slogan nel contesto particolare di un autosilo?
RE/MAX: La vicinanza dei nostri manifesti alle barriere non è casuale – rafforza volutamente la simbologia del nostro messaggio. Ogni volta che una barriera si alza, si crea un collegamento con la nostra idea centrale: «RE/MAX apre le porte alla vostra nuova casa». Il momento in cui la barriera si apre è un impulso visivo che si adatta perfettamente al nostro brand – proprio come noi apriamo nuove possibilità nel mercato immobiliare per i nostri clienti.
Un'idea grandiosa! Che ruolo giocano idee creative come questa nella pubblicità di RE/MAX?
RE/MAX: Le idee creative sono un elemento chiave della nostra comunicazione di marca. In un mercato competitivo come quello immobiliare, è fondamentale distinguersi non solo nei contenuti, ma anche visivamente ed emotivamente dalla concorrenza. La posizione dei manifesti vicino alle barriere è un ottimo esempio di come possiamo catturare l'attenzione con un concetto semplice ma efficace, ancorando al contempo il nostro messaggio. Queste scenografie creano esperienze memorabili – ed è proprio questo il segreto di una pubblicità di successo.