La pubblicità esterna raggiunge chiunque, anche i giovani.
Più la vita è dinamica e mobile, più è difficile per i mezzi di comunicazione tradizionali raggiungere i gruppi target desiderati. Quand’è stata l’ultima volta che la ventenne Steffi ha acceso la TV? E che suo fratello Dennis ha letto un quotidiano? La pubblicità esterna non conosce limiti di età. Raggiunge chiunque, anche i giovani. Inoltre, grazie al contatto ripetuto, il suo successo nel trasmettere i messaggi pubblicitari è superiore alla media. Gli Out of Home Media combinano ampio raggio d’azione e precisione proprio perché si trovano nei luoghi frequentati dai gruppi target. In confronto agli altri mezzi di comunicazione, gli Out of Home Media raggiungono con successo anche i giovani.
Rispetto ad altri canali come la TV o la stampa, l’attivazione online tramite gli Out of Home Media è superiore alla media. È ciò che emerge dall’indagine più recente condotta su 1043 svizzeri. La pubblicità esterna è quindi perfetta anche per le campagne condotte con diversi mezzi di comunicazione.
Indice di attivazione Search, Facebook, Twitter e Instagram


Il 39% degli intervistati ha dichiarato di avere usato motori di ricerca online negli ultimi 6 mesi dopo aver visto una pubblicità su un manifesto o uno schermo. Rispetto alla TV o alla stampa, il tasso di attivazione è 1,5 volte più elevato.
Fonte: Innofact 2019
I giovani sono diversi. Per loro non è mai esistita una trasformazione digitale: sono cresciuti con i dispositivi digitali e il consumo digitale. Ritengono piuttosto antiquati i mezzi di comunicazione tradizionali come i quotidiani, le riviste o la TV. Preferiscono decisamente trascorrere le giornate fuori casa e sono sempre connessi.
Raggio d’azione settimanale nel gruppo target 14-34 anni


La pubblicità esterna è ideale per raggiungere al meglio questo importante gruppo target.
Fonte: MA Strategy Consumer 2021, WEMF AG
Contatto
