Salve


ePoster Gallery 1/2025

Tanti buoni motivi per festeggiare: l'edizione dell'anniversario 

125 anni di APG|SGA e 150 anni del Museum für Gestaltung Zürich, due istituzioni con una lunga storia: per celebrare il loro doppio anniversario, presentano insieme una mostra virtuale con una selezione di manifesti del passato e del presente. Affascinanti, provocatori o giocosi, i soggetti esposti affrontano il tema dell'anniversario in modi molto diversi, a volte grezzi, a volte delicati, ma sempre visivamente forti. Che si tratti dei 550 anni di Schabziger o dei 100 anni del cinema pubblicitario svizzero, anche i prodotti e i marchi amano festeggiare i loro compleanni e i manifesti sono spesso un invito a farlo. Si diverta a scoprirli, festeggiando insieme!

Alessia Contin, documentarista della collezione di manifesti del Museum für Gestaltung Zürich, rivela il suo manifestso preferito della nuova mostra virtuale «Tanti buoni motivi per festeggiare: l'edizione dell'anniversario».

  

Dafi Kühne, 550 Jahre Glarner Schabziger, 2013

«Mi piace particolarmente il manifesto di Dafi Kühne per i 550 anni di Glarner Schabziger del 2013, perché funziona su più livelli. A prima vista, il manifesto ha la grazia di un'opera artistica libera; solo al secondo sguardo si riconosce il messaggio pubblicitario vero e proprio: un Glarner Zigerstöckli, da cui si sprigiona come una bomba da tavolo un fuoco d'artificio di sapori e aromi, raffigurati nelle aree di colore sovrapposte in varie tonalità. Nel mezzo, lampeggiano fiamme e scintille rosse, che potrebbero simboleggiare la nota piccantezza del trifoglio di corno contenuto nel formaggio. L'artista grafico, tipografo e cartellonista Kühne lavora nel suo studio di stampa tipografica a Näfels e combina il design grafico moderno con l'artigianato tradizionale.»


Alessia Contin, documentarista della collezione di manifesti del Museum für Gestaltung Zürich
 

None
None
None
Advico Young & Rubicam
Foto: Julien Vonier
100 Jahre Schweizer Werbefilm
1998

 

Johanna Guyer
100 ans SGA – Société Générale d'Affichage
2000
Robert Lips
25 Jahre Globus – Jubiläums-Verkauf
1932
None
None
None
Anonym
Annabelle – Annabelle wird 50.
1988
Viktor Rutz
100 Jahre Eichhorn Qualität
1942
Otto Baumberger
40 Jahre Seiden-Grieder
1929
None
None
None
Atelier Roger Pfund
Exposition – 30 ans Teo Jakob
1987
Dafi Kühne
550 Jahre Glarner Schabziger
2013
Celestino Piatti
125 Jahre Aargauer Tagblatt
1972
None
None
None
Walter F. Haettenschweiler
100 Jahre jung – Zuger Nachrichten
1986
Oskar Zimmermann
Jelmoli – 100 Jahre in Zürich
1938
Herbert Leupin
50 Jahre Ford – über 40 Millionen
1953
None
None
None
Anonym
Coop – 1844-1944
1944
Niklaus Stoecklin
Eine solide Rückendeckung – 80 Jahre Pax Lebensversicherung
1951
Celestino Piatti
75 Jahre Blaser
1981
None
None
None
Hans Erni
40 Jahre Konsumverein Luzern – 1890 1930
1930
Hugo Laubi
1846-1926 – Messner & Co. Jubiläumsverkauf
1926
Eduard Schupp
Bündner Alpenbitter – 100 Jahre Kindschi
1949
None
None
Hans Erni
Coop – 75 Jahre VSK
1965
Valentina Stieger
Hotelplan – 75 Jahre Ferien
2010

Collezione di cartelloni al Museum für Gestaltung di Zurigo

La collezione di manifesti del Museum für Gestaltung di Zurigo è considerata una delle più ricche e importanti al mondo dedicata a questo tipo di arte. Circa 350 000 esemplari, di cui circa 150 000 inventariati, documentano la storia dei manifesti svizzeri e internazionali, dagli albori nella metà del XIX secolo fino ai giorni nostri. La collezione si compone di manifesti politici, culturali e commerciali. La sua varietà da un punto di vista storico, tematico e geografico consente un excursus completo nel mondo dell’arte visiva e offre uno spaccato di storia visiva della nostra vita quotidiana. Una parte dei manifesti è già disponibile per la ricerca mediante la banca dati online del museo: www.emuseum.ch. Questa banca dati viene ampliata costantemente.

Diritti d’autore

Le immagini di questa esposizione online fanno parte del catalogo digitale della collezione di manifesti del Museum für Gestaltung di Zurigo e sono fornite solo a titolo illustrativo. È vietato qualsiasi uso a favore di terzi – pubblicazione delle immagini o altro uso commerciale – senza previa autorizzazione del proprietario dei diritti d’autore. Per informazioni sull’ordinazione delle stampe: sammlungen@museum-gestaltung.ch