Salve


Indietro

Nel 2011 APG|SGA migliora nuovamente il proprio bilancio ambientale

Agosto 8, 2012

Nel 2011 APGISGA ha ridotto ulteriormente il proprio impatto ambientale rispetto agli anni precedenti. Da un confronto basato su 5 anni, emerge che al risultato positivo hanno contribuito prevalentemente i settori Traffico, Elettricità e Energia termica.

Ad agosto 2012 APGISGA, Società Generale d'Affissioni SA, ha pubblicato il rapporto ambientale annuale. Anche per il 2011 l’azienda registra un bilancio ecologico migliore rispetto agli anni precedenti. Nell'arco di 5 anni l'efficienza energetica è migliorata costantemente e le prestazioni ambientali sono aumentate di anno in anno. L'impatto ambientale, per esempio, è diminuito dal 2007 ad oggi del 15% circa: la parte da leone spetta al parco veicoli che, con una quota del 40%, hanno dato il maggiore contribuito al risultato globale APG|SGA è riuscita a raggiungere questo importante obiettivo attraverso l'acquisto e l'impiego sistematico di veicoli ibridi e a gas. Grazie a una maggiore consapevolezza ambientale nell'acquisto della corrente per le insegne luminose, il settore Energia ha contribuito per un quarto alla riduzione globale. L'apporto dell'Energia termica è infine del 15%. Nel periodo fra il 2007e il 2011 l'impatto ambientale per singolo cartellone è sceso, invece, solo di poco, ossia del 3%.

Emissioni di CO2: all'avanguardia rispetto alle norme di legge
Tutte le principali città svizzere si impegnano per ridurre le emissioni di CO2. Anche APG|SGA sostiene attivamente gli sforzi per raggiungere questo importante obiettivo. Per quanto riguarda i gas serra, le emissioni di CO2 sono state ridotte di circa 570 tonnellate (-14%) rispetto al 2007. Questa riduzione corrisponde a circa 3,6 milioni di chilometri percorsi con un’auto nuova di categoria media o a 90 giri attorno alla Terra.

René Fanchini, Responsabile dell'ambiente di APG|SGA, è consapevole del ruolo modello che APG|SGA riveste: «Dopo il 2015, le auto nuove immatricolate in Svizzera non potranno produrre più di 130 grammi di CO2 per chilometro. Per noi questa prescrizione è ormai uno standard già da alcuni anni, grazie all'acquisto sistematico di auto ecologiche. Siamo all'avanguardia rispetto alle leggi svizzere in materia di emissioni di CO2.» Con oltre 160 veicoli, APG|SGA dispone di uno dei maggiori parchi veicoli ecologici della Svizzera.

Energia idroelettrica per edifici e superfici pubblicitarie
Oltre a utilizzare da anni energia ecologica per le insegne luminose, dal 2012 APG|SGA si serve esclusivamente di energia proveniente da fonti rinnovabili anche per gli edifici. Da molti anni gli aspetti ecologi rivestono un ruolo di primaria importanza per le strategie aziendali. Grazie alla sua coerenza, APG|SGA ha raggiunto molti obiettivi, stabilendo degli standard di riferimento ampiamente riconosciuti. Il leader di mercato svizzero della pubblicità esterna si assume fino in fondo un ruolo modello e sostiene i propri gruppi di utenti: aiuta le città, nelle vesti di partner concessionari, a realizzare i propri obiettivi e a diventare «Città dell'energia», e sostiene i clienti nella messa a punto di campagne pubblicitarie ecologiche.

Contatto
Markus Ehrle, responsabile Marketing & Business Development
Giesshübelstrasse 4, 8027 Zurigo, T +41 58 220 71 73, markus.ehrle@apgsga.ch

René Fanchini, Responsabile Infrastruttura ed Ecologia
Schlachthofstrasse 1, 8406 Winterthur, T +41 58 220 77 71, rene.fanchini@apgsga.ch

Informazioni
Rapporto ambientale

Profilo dell’azienda
APG|SGA è la società leader della pubblicità esterna in Svizzera. Specializzata nella cartellonistica digitale e analogica per superfici di affissione in luoghi particolarmente frequentati, con i suoi marchi di settore copre tutti i campi della pubblicità esterna. Oltre 550 collaboratori in 17 sedi diverse curano le superfici e le affissioni in tutta la Svizzera con estrema attenzione e responsabilità ecologica.

Contatto

Nadja Mühlemann
Responsabile PR / Ufficio stampa

Archivio